Salve amico terrestre!
Qualche tempo fa ti ho parlato della sonda della NASA Juno che ha raggiunto l'orbita del pianeta Giove, dopo anni di viaggio, e che lo studierà da vicino, scattando foto e raccogliendo molti dati.
Sulla sonda è installata JunoCam, una camera a colori, progettata per ottenere immagini ad alta risoluzione dei poli del pianeta e degli alti srati di nubi. JunoCam, accesa dopo sei giorni rispetto all'accensione dei motori di Juno che l'hanno portata a fare il suo ingresso in orbita, sta lavorando ed inviando a Terra i dati raccolti da allora, ossia dal 4 luglio scorso. Per le prime immagini ad alta risoluzione, tuttavia, bisognerà attendere ancora un po'.
Qualcosa, però, JunoCam ha immortalato, inviandoci la sua prima foto. Eccola!

A sinistra si vede Giove con le sue strutture atmosferiche, compresa la Macchia Rossa, e di fianco a lui tre delle lune principali: Io, Europa e Ganimede da sinistra a destra. L'immagine è stata ottenuta il 10 luglio da una distanza di 4.3 milioni di chilometri e dimostra che la camera funziona e che non ha risentito dell'ambiente estremamente ostile di Giove: ora si che si può iniziare a lavorare sul serio per studiarlo bene!
Fonte: AstronomiAmo
A presto con Hop-News!